QUELLA NOTTE IN CUI LA FARNESINA
SI E' TRASFORMATA IN UN'OPERA D'ARTE... ANZI 14.
Farnesina Digital Art Experience si è rivelato uno spettacolo unico ed affascinante: una fotografia del meglio che riesce ad esprimere oggi il mondo dell’Arte Digitale italiana, trasmessa in diretta internazionale e ricondivisa dalle Ambasciate italiane nel mondo.
Un evento senza precedenti che ha affascinato il numeroso pubblico e che ha visto protagonisti quattordici tra i più importanti studi creativi del nostro paese, riuniti per la prima volta insieme per ridisegnare la facciata del palazzo del Ministero degli Esteri, tramite l’arte del Video-mapping.

NARRAZIONI VISIVE SENZA PRECEDENTI
Abbiamo chiesto agli studi coinvolti nel progetto di raccontarci le storie che li hanno ispirati e di mostrarci le tecniche utilizzate per l'ideazione, la progettazione e la realizzazione delle loro opere.
Un’esperienza fantastica che ci ha reso ancora più consapevoli dello straordinario potere comunicativo del video mapping e del fascino evocativo delle nuove forme di espressione digitale.
PRESS


FARNESINA DIGITAL ART EXPERIENCE, UNO SPETTACOLO SENZA PRECEDENTI
Il «Farnesina Digital Art Experience» è stato uno spettacolo senza precedenti. Sabato 14 dicembre quattordici tra i più importanti studi creativi del nostro Paese, riuniti per la prima volta insieme, hanno ridisegnato la facciata del palazzo del Ministero degli Esteri.
LEGGI L'ARTICOLO
LEGGI L'ARTICOLO
IL SUCCESSO DELL’ARTE ITALIANA NEL MONDO
Le telecamere di RAI 5 raccontano come storia e architettura possono fondersi attraverso l’arte digitale in un contesto di altissimo pregio istituzionale.
Un approfondimento sul grande impegno portato avanti negli anni dal Ministero degli Esteri per il sostegno e per la promozione dell’arte contemporanea italiana nel mondo, testimoniato dalle oltre 400 opere della sua Collezione.
Tra gli intervistati il Direttore Generale del Ministero, i giurati e i protagonisti del progetto Farnesina Digital Art Experience.
Documentario_ Save the Date_ Farnesina Digital Art Experience (fonte raiplay.it)